Uno dei problemi che affligge maggiormente le Piccole e Medie Imprese - PMI - è il costo dell’Energia, avendo quest’ultimo un peso rilevante sul bilancio di ogni azienda.
Le piccole imprese italiane pagano l'Energia Elettrica il 27,8% in più della media europea, ma anche oltre il 60% in più delle grandi imprese nazionali. Ad esempio, un’impresa medio-piccola italiana con consumi annui di 1.250 MWh spende per l’energia elettrica circa 70mila euro all’anno in più di un competitor francese di analoghe dimensioni.
Per far fronte ai costi elevati, la soluzione è intervenire attivamente con il Risparmio Energetico - Energy Saving - e l’Efficienza Energetica - Energy Efficiency -. Di cosa si tratta esattamente?
Per chiarire meglio cos’è l’Efficientamento Energetico, di seguito riportiamo alcuni interventi di efficientamento tipici:
Come ormai tutti sanno, sono disponibili diversi strumenti di incentivazione per l'Efficienza Energetica. Tra questi troviamo:
Le principali barriere all’incremento dell’efficienza energetica sono l’informazione e la formazione. Le aziende non sanno dove reperire i dati ed i costi delle nuove tecnologie disponibili, oltre a non essere pienamente consapevoli dei propri consumi.
Far fronte a queste attività e gestirle è dispendioso, per questo oggi esistono delle imprese chiamate E.S.CO - Energy Service Company - in grado di fornire tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare un intervento di efficienza energetica, assumendosi l’onere dell’investimento e il rischio di un mancato risparmio, a fronte della stipula di un contratto in cui siano stabiliti i propri utili.
Il grafico rappresenta in maniera chiara il meccanismo che consente di finanziare gli investimenti in Efficienza Energetica con il risparmio generato dagli interventi di efficientamento.
Per intraprendere qualsiasi percorso di Efficientamento Energetico, il primo passo è la Diagnosi Energetica (o Audit Energetico), che rappresenta l’attività di valutazione dei consumi aziendali ed ha come obiettivo la ricerca degli sprechi e delle inefficienze energetiche e le successive analisi tecniche ed economiche per valutare la fattibilità delle azioni per il miglioramento delle prestazioni energetiche volte ad ottimizzare le risorse e, per tanto, ridurre i consumi.
L’Audit Energetico, quindi, rileva e “fotografa” lo stato di salute dell’azienda dal punto di vista energetico ed è propedeutico per l’accesso agli strumenti di incentivazione disponibili per le PMI.
Molte aziende oggi si affidano a LumenWatt in quanto specialista dell’Energy Management. I nostri Energy Manager sono in grado di gestire tutto ciò che riguarda l’energia all’interno di un’azienda, verificando i consumi, ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati all’efficienza energetica e all’uso di fonti rinnovabili frutto della conoscenza del settore e delle ultime tecnologie disponibili sul mercato, per ridurre fin da subito l’ammontare delle bollette.
Desideri approfondire questo argomento o sottoporci una tua richiesta d’offerta? Contattaci direttamente e senza impegno tramite il nostro modulo nella pagina Contatti, oppure chiamaci al numero +39 0342 611139 o vieni a trovarci presso la nostra SEDE, per valutare insieme la soluzione più adeguata alle tue esigenze. Visualizza alcune realizzazioni del nostro Portfolio Lavori.
Lumen/Watt S.r.l. con unico socio - Via San Rocco 27, 23017 Morbegno (SO) - ITALY | +39 0342 611139 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.| p.iva IT00878270149 | c.f. e n.iscriz. reg.imp. SONDRIO 00878270149 | REA SO-66259 | Cap.Soc. €100.000 int.vers.| Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lumen/Watt S.r.l. con unico socio
Via San Rocco 27, 23017 Morbegno (SO) - ITALY
+39 0342 611139 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
p. iva IT00878270149 | c.f. e n. iscriz. registro imprese SONDRIO 00878270149
numero REA SO - 66259
Cap. Soc. Euro 100.000 interamente versati
pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.