lampada alogena

FAQ - E’ vero che le lampade fluorescenti e alogene non saranno più in commercio?  

14 Aprile 2023
Illuminazione
LumenWatt

A partire da Settembre 2023, (marzo ‘23 per alcuni apparecchi) entrerà in vigore il divieto di vendita delle lampade alogene e fluorescenti.

Nello Specifico, dal primo settembre non saranno più disponibili sul mercato:

  • tubi fluorescenti da 18W, 36W e 58W, con attacco lampada G13;
  • lampade alogene con attacco G9, G4 e GY6,35;

Ma perché non sono più a norma?

I regolamenti UE hanno permesso di eliminare gradualmente tutte le lampade meno efficienti.

Il primo intervento ha visto la messa al bando delle lampadine alogene già nel settembre 2021.

I divieti sulle sorgenti fluorescenti e alogene contribuiscono a promuovere il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, promuovendo al contempo lo sviluppo di tecnologie più efficienti e sostenibili. Queste sorgenti di luce sono state sostituite da tecnologie più efficienti come le lampadine a LED, che consumano meno energia e hanno una durata più lunga.

In particolare, le lampadine alogene sono state bandite a partire dal 1° settembre 2018 in tutti i paesi dell'Unione Europea. Questo divieto riguarda le lampadine alogene non direzionali ad alto voltaggio (220-240V) con attacco a vite o a baionetta, utilizzate principalmente per l'illuminazione domestica. Ciò ha portato ad un miglioramento significativo della classe energetica delle lampadine disponibili sul mercato.

Anche le lampade fluorescenti sono state gradualmente sostituite dalle lampade a LED, che hanno dimostrato di avere una maggiore efficienza energetica e una durata maggiore rispetto alle tradizionali lampade fluorescenti.

Oltre ai motivi illustrati sopra ci sono anche quelli relativi alla salute.

Le sorgenti fluorescenti, come le lampade a tubo, emettono radiazioni ultraviolette dannose per la salute umana se esposte a lungo termine. Per questo motivo, è vietato utilizzarle in ambienti in cui ci sono persone esposte per lungo tempo, come ad esempio in ambienti domestici, scolastici o nei luoghi di lavoro.

Le lampade alogene, invece, emettono elevate temperature e possono causare scottature o incendi se non sono utilizzate in modo corretto. Inoltre, la loro bassa efficienza energetica le rende poco sostenibili dal punto di vista ambientale e per questo motivo sono vietate in determinati ambienti pubblici.

Per garantire la sicurezza e la sostenibilità degli ambienti in cui si vive e si lavora, è fondamentale rispettare questi divieti e scegliere fonti luminose alternative, come le lampade a LED, che sono più efficienti e sicure per l'ambiente e la salute umana.

Quali sono i vantaggi di questo cambiamento?

5 vantaggi che si ottengono installando lampade a led:

  • risparmio energetico: le lampade a led consumano fino a 90% di energia in meno rispetto alle lampade alogene;
  • durata: hanno una durata molto più lunga, possono raggiungere fino a 25.000 ore;
  • sicurezza: non emettono calore, riducendo pertanto i rischi di incendio e bruciature accidentali;
  • qualità: offrono un’esperienza di luce migliore e più uniforme limitando l’inquinamento luminoso;
  • salute: non producono raggi UV o altri effetti collaterali dannosi per la salute.

Tutte le aziende del settore offrono già da ora una vasta gamma di prodotti sostitutivi adeguati, a LED e di alta qualità

Cosa aspetti a sostitire le tue lampadine? Contattaci per avere informazioni in merito al relamping della tua azienda o della tua casa!

 

Desideri approfondire questo argomento o sottoporci una tua richiesta d’offerta? Contattaci direttamente e senza impegno tramite il nostro modulo nella pagina Contatti, oppure chiamaci al numero +39 0342 611139 o vieni a trovarci presso la nostra SEDE, per valutare insieme la soluzione più adeguata alle tue esigenze. Visualizza alcune realizzazioni del nostro Portfolio Lavori.

Condividi su Facebook
Condividi su WhatsApp
Condividi su Linkedin

Lumen/Watt S.r.l. con unico socio - Via San Rocco 27, 23017 Morbegno (SO) - ITALY+39 0342 611139 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.| p.iva IT00878270149 | c.f. e n.iscriz. reg.imp. SONDRIO 00878270149 | REA SO-66259 | Cap.Soc. €100.000 int.vers.| Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Lumen/Watt S.r.l. con unico socio
Via San Rocco 27, 23017 Morbegno (SO) - ITALY
+39 0342 611139 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
p. iva IT00878270149 | c.f. e n. iscriz. registro imprese SONDRIO 00878270149
numero REA SO - 66259 
Cap. Soc. Euro 100.000 interamente versati
pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2020 All rights reserved.

Gestisci preferenze GDPR