Fino al 2013, chiusura del V Conto Energia, ciò che convinceva un utente privato ad investire nell’installazione di un impianto fotovoltaico sulla propria abitazione, era soprattutto la possibilità di ricevere dei contributi statali, sotto forma di incentivi, erogati dal GSE: Gestore dei Servizi Energetici.
L’impianto fotovoltaico poteva essere quindi considerato alla stregua di un vero e proprio investimento finanziario, con tempi di ritorno nell’ordine dei 7/8 anni.
Oggi le motivazioni sono cambiate e con esse anche i vantaggi.
In particolare, possiamo individuare 5 vantaggi ottenibili installando un impianto fotovoltaico.
1- I costi relativi all’acquisto di un impianto fotovoltaico sono significativamente più bassi rispetto agli anni del Conto Energia; oggi il costo medio di un impianto fotovoltaico di potenza pari a 3kWp si aggira intorno ai 6.000 €; nel 2010 lo stesso impianto costava 18.000 €;
2 – La possibilità di aderire agli ECOBONUS, abbattendo così l’investimento con le detrazioni fiscali, che permettono di detrarre dall’imponibile IRPEF il 50% dei costi sostenuti – gli ECOBONUS saranno validi anche per il 2019-;
3 – L’autoconsumo, ovvero la possibilità di consumare direttamente l’energia prodotta dal proprio impianto, diminuendo quindi l’energia prelevata dalla rete e, di conseguenza, la bolletta; è possibile inoltre prevedere anche un sistema di accumulo, che permette di utilizzare l’energia prodotta dal proprio impianto anche nelle ore notturne, massimizzando quindi l’autoconsumo;
4 – La possibilità di aderire al meccanismo dello Scambio Sul Posto, grazie al quale l’energia non auto-consumata e quindi immessa in rete viene comunque remunerata, alla stregua di una vendita dell’energia eccedente;
5 – Il rispetto per l’ambiente con le energie rinnovabili, collaborando al raggiungimento dei nuovi obiettivi individuati dall’Unione Europea per combattere le emissioni di CO2.
I vantaggi del fotovoltaico domestico sono molteplici e risulta quindi particolarmente conveniente installarne uno sul tetto della propria abitazione; ma attenzione alle possibili truffe!
Ti hanno proposto un impianto fotovoltaico domestico molto economico, con la promessa di azzeramento dalla bolletta?
Nel momento in cui decidi di attivare un contratto per l’acquisto di un impianto fotovoltaico è bene tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali:
Desideri approfondire questo argomento o sottoporci una tua richiesta d’offerta? Contattaci direttamente e senza impegno tramite il nostro modulo nella pagina Contatti, oppure chiamaci al numero +39 0342 611139 o vieni a trovarci presso la nostra SEDE, per valutare insieme la soluzione più adeguata alle tue esigenze. Visualizza alcune realizzazioni del nostro Portfolio Lavori.
Lumen/Watt S.r.l. con unico socio - Via San Rocco 27, 23017 Morbegno (SO) - ITALY | +39 0342 611139 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.| p.iva IT00878270149 | c.f. e n.iscriz. reg.imp. SONDRIO 00878270149 | REA SO-66259 | Cap.Soc. €100.000 int.vers.| Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lumen/Watt S.r.l. con unico socio
Via San Rocco 27, 23017 Morbegno (SO) - ITALY
+39 0342 611139 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
p. iva IT00878270149 | c.f. e n. iscriz. registro imprese SONDRIO 00878270149
numero REA SO - 66259
Cap. Soc. Euro 100.000 interamente versati
pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.